Scroll Top

Certificazioni CDR Pompe: una storia di qualità, anche nel 2025

certificazioni CDR Pompe

Le certificazioni per CDR Pompe rappresentano un aspetto cruciale. La nostra storia è fondata su una solida tradizione familiare, e ci ha consentito di crescere nel corso dei decenni. Le numerose certificazioni che la nostra azienda ha ottenuto negli anni non sottolineano semplicemente un miglioramento costante nel tempo, ma anche la nostra volontà di fornire un prodotto all’avanguardia nella tecnologia e la nostra continua ricerca di nuove soluzioni per chi ancora oggi crede in noi e nei nostri progetti. 

Un impegno costante verso l’innovazione, l’eccellenza e la soddisfazione del cliente ci ha portato dove siamo ora, protagonisti nel settore delle pompe di processo per industria, chimica e farmaceutica, a livello nazionale e internazionale.

1972-1999- 2024: CDR tra standardizzazione e qualità

Fin dai primi anni di produzione, CDR Pompe si è distinta per qualità e innovazione. Sulla strada verso l’eccellenza, una tappa cruciale si è svolta nel 1972, con l’introduzione delle pompe centrifughe conformi alle norme DIN 24256.

Riconosciute a livello internazionale come standard di riferimento per la progettazione e la costruzione di pompe centrifughe, le pompe costruite secondo questa norma permisero di rispondere alle esigenze di un mercato chimico sempre più sofisticato, che aveva la necessità di soluzioni sempre più affidabili per la gestione dei fluidi. 

Con la costruzione di queste pompe, una delle prime certificazioni CDR Pompe, iniziò un periodo di crescita ed espansione che ci permise di porre le basi della nostra storia di successo futura. 

La certificazione ISO 9001

Nel 1999 un’ulteriore importantissimo step, con CDR Pompe che ottiene la certificazione ISO 9001. La certificazione ISO 9001 è uno standard internazionale che attesta l’implementazione di un sistema di gestione della qualità (SGQ) efficace all’interno di un’organizzazione. Questo standard si basa su principi fondamentali come l’orientamento al cliente, il coinvolgimento del personale e il miglioramento continuo. 

Le aziende certificate ISO 9001 dimostrano la loro capacità di fornire prodotti e servizi che soddisfano i requisiti dei clienti e le normative vigenti. La certificazione non solo migliora la reputazione aziendale, ma contribuisce anche a ottimizzare i processi interni, aumentando l’efficienza operativa e riducendo i costi. È un passo fondamentale per la competitività nel mercato globale, e così è stato anche per noi. Dopo anni di duro lavoro, sacrifici e innovazioni, l’ottenimento della certificazione ISO 9001 ha aperto opportunità significative, rafforzando la fiducia di clienti e partner commerciali a livello globale. Questo riconoscimento ha ulteriormente consolidato la reputazione di CDR Pompe come un’azienda innovativa e di fiducia nel settore.

Abbiamo così migliorato la fiducia dei nostri clienti e dei nostri fornitori, e davanti a noi si sono aperte nuove importantissime opportunità di sviluppo. Ma la ricerca dell’innovazione continua non si è di certo fermata.

Certificazioni CDR Pompe: da ATEX a ECOVADIS

Con l’avanzare degli anni e il miglioramento della tecnologia, il tema della sicurezza sul lavoro è diventato ancora più importante rispetto al passato. Le sfide ingegneristiche e tecniche richieste dalla nuova industria hanno portato l’azienda ad avanzare ancora, garantendo pompe di qualità ed estremamente sicure. 

Ecco perché la quasi totalità della nostra gamma, per esempio, è costruita nel rispetto della direttiva ATEX, che regola il lavoro dei macchinari in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosivo. I nostri settori di riferimento, ovvero industriale, chimico e farmaceutico, rientrano in questa categoria. 

Ecco perchè le nostre pompe sono progettate e costruite per lavorare in sicurezza nelle zone 1 e 2 della direttiva ATEX, e inoltre vengono rigidamente testate e controllate per rientrare nelle classi di temperatura che vanno da T2 a T6 compresi (qui la spiegazione dei parametri ATEX attualmente in vigore).

Ma le certificazioni di CDR Pompe non riguardano solamente la sicurezza o la qualità. La nostra azienda è anche molto attenta alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. Abbiamo imboccato questa strada perchè crediamo in un futuro migliore e più sostenibile per le prossime generazioni. 

Proprio per garantire la massima trasparenza e certificare il nostro impegno verso l’ambiente, CDR pompe è certificata sul portale ECOVADIS. Si tratta di una piattaforma prestigiosa a livello globale, che valuta, controlla e giudica le pratiche di sostenibilità messe in atto dalle imprese. Questo è un grande vanto per noi, perchè crediamo che un’economia più pulita e un ambiente di lavoro sano siano le chiavi per continuare a migliorare nei prossimi anni.

                     

Certificazioni CDR Pompe a livello euroasiatico

Il mercato euroasiatico è sempre stato un grande punto di forza per CDR Pompe. L’apertura verso questi mercati garantisce un enorme punto di espansione e possibilità di crescita ancora maggiori. Ecco perchè i nostri prodotti vengono progettati e rilasciati con il Certificato di Conformità EAC (Eurasian Conformity). Si tratta di un documento importantissimo, che attesta che i prodotti rispettano gli standard tecnici e normativi richiesti dai paesi membri dell’Unione Economica Eurasiatica (Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan).  In questo modo, viene garantita la protezione dei consumatori da beni difettosi o pericolosi.

Allo scopo di ottenere il certificato, tutte le aziende sono tenute a passare attraverso un processo di valutazione molto scrupoloso, condotto da organismi di certificazione accreditati. Questo processo include sia ispezioni che test di laboratorio sui prodotti. La marcatura EAC è obbligatoria per vari settori, tra cui macchinari, prodotti chimici e articoli per bambini, facilitando il commercio internazionale e semplificando le procedure di esportazione.

Per le aziende, CDR Pompe compresa. ottenere il certificato EAC è fondamentale per accedere a questi mercati, garantendo la sicurezza, la qualità e la conformità dei prodotti alle normative locali.

Verso il 2025 pieni di entusiasmo e con tante novità

Entro il primo trimestre del 2025, termineremo l’iter di valutazione per ottenere la certificazione AEO. La certificazione AEO, acronimo di “Operatore Economico Autorizzato”, è un riconoscimento rilasciato dalle autorità doganali dell’Unione Europea. Attesta l’affidabilità di un’azienda nelle operazioni doganali, offrendo vantaggi come procedure semplificate, minori controlli e una maggiore collaborazione con le autorità, facilitando così il commercio internazionale. Per noi di CDR Pompe è un grande riconoscimento, in quanto pochissime aziende, in Italia, possiedono questa certificazione.

Nei prossimi mesi, inoltre, abbiamo intenzione di implementare tutte le nostre gamme già esistenti con nuove taglie e pompe per alte temperature.

Il 2024 si è chiuso con un incremento significativo, con il marchio CDR che continua a guadagnare apprezzamento e riconoscimento. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine a tutti i clienti, distributori e agenti che hanno condiviso con noi questo percorso di crescita. Non vediamo l’ora di presentarvi tutte le novità che ci attendono nel 2025.

Tutte le nostre pompe, compresa la nuova gamma DTN che è appena stata ufficializzata (in tutte le sue versioni, PP, ETFE
e PFA), sono prodotte secondo i più rigidi parametri qualitativi, nel rispetto della sicurezza e di tutte le norme previste dalla legge. Contattaci o visita il nostro sito web per una consulenza o per richiedere qualunque informazione in merito ai nostri prodotti.