Scroll Top

Pompe per criogenico CDR: una nuova sfida produttiva

pompe per criogenico

Le applicazioni criogeniche rappresentano un settore in forte espansione per l’industria moderna e una sfida tecnologica per le imprese. Movimentare fluidi a temperature molto basse, anche sotto lo zero assoluto, significa affrontare fenomeni fisici particolari come la contrazione estrema dei materiali, il congelamento degli organi meccanici e l’instabilità dei fluidi stessi. Le pompe per criogenico, infatti, devono essere in grado di garantire affidabilità, sicurezza e continuità operativa anche in condizioni termiche e di pressione altamente critiche.

Questi impianti trattano CO₂ liquida, azoto, gas industriali o miscele speciali che vengono impiegate in settori strategici come la refrigerazione industriale, l’industria alimentare, i trattamenti ambientali, gli impianti di laboratorio e ricerca e le tecnologie energetiche. Le pompe criogeniche devono venire quindi progettate per assicurare un assoluto isolamento del fluido, evitando perdite o contaminazioni ma mantenendo, allo stesso tempo, performance costanti in ambienti complessi.

Pur non essendo parte del core business originario, il settore delle pompe per criogenico è stato recentemente abbracciato da CDR Pompe grazie a un approccio flessibile e fortemente orientato alla progettazione su misura con la gamma di pompe custom. Da oltre 40 anni, infatti, l’azienda sviluppa soluzioni customizzate per la movimentazione di fluidi critici, offrendo pompe a trascinamento magnetico e a tenuta meccanica per l’industria chimica, farmaceutica e di processo.

In CDR Pompe offriamo ai clienti non solo prodotti altamente affidabili ma anche consulenza tecnica, supporto alla progettazione, assistenza post-vendita e personalizzazione completa. Un’evoluzione naturale per un’azienda che fa della qualità e della costante innovazione il proprio marchio di fabbrica. 

Progettazione custom, ust-b e performance operative delle pompe per criogenico

Per rispondere alle richieste legate alle pompe per criogenico, CDR ha impiegato il suo ufficio tecnico e R&D per reinterpretare modelli standard, introducendo in questo modo modifiche strutturali. Il progetto parte da una base consolidata ed apporta delle modifiche alle versioni attuali idonee per le basse temperature e le caratteristiche termodinamiche particolari dei fluidi criogenici. Ogni pompa viene adeguata alle necessità del cliente e dell’impianto grazie a configurazioni personalizzate.

Il cuore della proposta criogenica CDR è la serie UTS-B, pompe centrifughe monoblocco con trascinamento magnetico: l’assenza di tenute meccaniche riduce il rischio di perdite e consente un funzionamento sicuro a basse temperature. Le nostre soluzioni customizzate per uso criogenico offrono:

  • Temperatura operativa: fino a – 100 °C con lanterna e nucleo magnetico esterno in AISI316 (esecuzione criogenica).
  • Pressione massima: fino ai 20 bar per la CO₂ liquida
  • Fluido gestito: specificamente CO₂ liquida, un composto sempre più usato in impianti di raffreddamento, inertizzazione e processi alimentari.

Installazione e Applicazioni reali: sinergia Italia–Olanda

Le installazioni reali confermano l’efficacia del progetto CDR di pompe per criogenico. Grazie al lavoro congiunto tra il team italiano e la rete estera, le pompe UTS‑B custom sono state installate con successo in Italia e nei Paesi Bassi in impianti che operano con CO₂ liquida. La nostra rete logistica, dislocata in molti paesi europei e non solo, garantisce assistenza e manutenzione diretta replicando la stessa qualità di servizio anche fuori dai confini nazionali italiani.

L’azienda ha progettato questa tipologia di pompe per criogenico per gestire la movimentazione di CO₂ liquida assicurando tenuta e affidabilità in contesti critici come impianti ATEX e cicli criogenici: l’accuratezza nel trasporto di CO₂ liquida, senza perdite o variazioni di pressione, rappresenta infatti un asset strategico anche in relazione a normative sempre più stringenti e processi sofisticati. 

Il valore aggiunto CDR nelle applicazioni speciali

Le soluzioni standard spesso non bastano per soddisfare le esigenze del settore criogenico. Ogni applicazione richiede infatti analisi dettagliate, materiali resistenti, soluzioni su misura e una filiera produttiva capace di garantire precisione e controllo in ogni fase. Proprio per questo, CDR Pompe non smette di investire nell’innovazione tecnologica, nello studio dei materiali e nella sicurezza operativa, integrando esperienza ingegneristica e produzione interna con un approccio consulenziale su misura per ogni specifica necessità del cliente.

Customizzazione spinta per le pompe per criogenico, Materiali d’avanguardia e Tecnologia magnetica

Ogni pompa è progettata partendo dalle condizioni operative reali: tipo di fluido, pressione, temperatura, viscosità e ambiente di installazione. Le geometrie vengono adattate, così come i materiali costruttivi, per garantire massima compatibilità e durata. 

Questa varietà consente di resistere a sostanze corrosive, alte pressioni e basse temperature senza compromettere la tenuta. Inoltre, le pompe a trascinamento magnetico, evitando l’uso di tenute meccaniche, eliminano il rischio di perdite e abbattono in modo significativo i costi di manutenzione. Una scelta ideale per la CO₂ liquida nello specifico ma anche per tutte le applicazioni dove la sicurezza è l’aspetto più importante.

Affidabilità certificata e Supporto globale e continuo

Ogni progetto può essere realizzato secondo direttive ATEX e normative internazionali come la ISO 9001. Le pompe vengono collaudate internamente, anche con test presenziati, per garantire che le performance siano coerenti con le specifiche richieste. CDR poi accompagna il cliente dalla fase di analisi fino all’installazione, anche all’estero, come dimostrano le installazioni in Italia e Olanda e la nostra rete commerciale sparsa in oltre 50 paesi nel mondo. Il servizio post-vendita è diretto, competente e reattivo, con una espansione internazionale in costante crescita, come dimostra la recente certificazione doganale AEO.

CDR Pompe ha saputo interpretare le esigenze energetiche e produttive del mercato moderno: dalle linee chimiche e farmaceutiche, all’innovazione nell’ambito delle applicazioni criogeniche. Le UTS‑B custom per CO₂ liquida – non solo riassumono il know‑how dell’azienda, ma aprono una nuova gamma di opportunità di customizzazione e personalizzazione. Con installazioni già operative in Italia e Olanda, CDR rappresenta un partner affidabile e tecnologicamente avanzato per le aziende che cercano soluzioni su misura, sicure ed efficienti in condizioni estreme.

Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito e contattateci per una consulenza personalizzata.