Scroll Top

Pompe Lined: perfette per applicazioni chimiche e farmaceutiche

pompe lined

Le nostre pompe rivestite Lined sono realizzate con la tecnologia dello stampaggio per trasferimento e rappresentano una parte fondamentale della produzione di CDR per quanto riguarda le applicazioni in ambito chimico e farmaceutico.

Si tratta di dispositivi essenziali per il trasporto di fluidi altamente corrosivi o abrasivi: il loro rivestimento interno in materiali termoplastici o elastomerici garantisce infatti resistenza chimica e meccanica, aumentando la durata operativa dell’apparecchiatura.

La tecnica dello stampaggio per trasferimento, o “Transfer Molding”

Il “Transfer Molding” è una tecnica di stampaggio che combina elementi dello stampaggio a compressione e a iniezione. Il materiale polimerico viene prima riscaldato in una camera separata e poi forzato in uno stampo chiuso attraverso un sistema di canali.

Questa metodologia ha come risultato principale un rivestimento di elevato spessore, garantendo quindi una resistenza al vuoto superiore rispetto ad altre tecnologie di stampaggio come il Roto molding”, o “Stampaggio rotazionale”, che invece utilizza calore e movimento rotatorio per distribuire uniformemente il materiale plastico all’interno di uno stampo.

Rispetto alle pompe in plastica con componenti ricavati “da pieno” o realizzati con la tecnica dello stampaggio ad iniezione, le pompe Lined realizzato col “Transfer Molding”garantiscono una maggior stabilità dimensionale alle varie temperature e anche una maggior resistenza alle pressioni e ai carichi applicati sulle flange di aspirazione e mandata. Inoltre, questo metodo riduce il rischio di vuoti o disomogeneità che potrebbero compromettere la resistenza chimica del prodotto.

Și tratta quindi un procedimento che richiede tecnologie avanzate e garantisce una qualità massima in quegli ambienti più critici che richiedono il totale isolamento del contenuto anche in parti molto delicate dell’impianto.

Le pompe Lined CDR: prodtti di altissima qualità e sicurezza

L’importanza delle pompe Lined nel settore chimico e farmaceutico ci ha portato a realizzarle sia sfruttando la tecnologia della tenuta meccanica che del trascinamento magnetico. In questo modo, possiamo soddisfare le esigenze sia di clienti che necessitano del pompaggio di liquidi leggermente sporchi o con particolato in sospensione, sia di clienti che richiedono applicazioni più critiche e delicate, nelle quali la sicurezza e l’affidabilità dell’impianto è al primo posto:

Per la tenuta meccanica, CDR pompe dispone di due modelli:

  • CCL/CCL-B, a girante chiusa, è caratterizzata da un rivestimento lined delle parti bagnate in PP (Polipropilene);
  • UCL, pompa di processo monostadio a tenuta meccanica rivestita in materiale plastico e fluoroplastico. Questo modello è anche disponibile in PP (polipropilene), PVDF (fluoruro di polivinile) e PFA (perfluoroalcossi).

Per le pompe a trascinamento magnetico, invece:

  • ETN-EVO, pompa monostadio a trascinamento magnetico rivestita in materiale plastico e fluoroplastico Sub-ISO 2858, ideale al pompaggio di liquidi aggressivi e pericolosi;
  • UTN, a girante chiusa ed esecuzione orizzontale;
  • Gamma DTN (DTN ASME e DTN ISO), la cui nuova esecuzione con albero dinamico garantisce una maggiore affidabilità della pompa e minore spinta assiale.

I vantaggi delle pompe Lined CDR

Rispetto alle pompe tradizionali, le pompe Lined CDR realizzate con la tecnica dello stampaggio per trasferimento offrono una serie di vantaggi evidenti e verificabili.

In primo luogo presentano un’elevatissima resistenza chimica. I materiali con le quali sono progettate (PP, PVDF, ETFE e PFA) garantiscono infatti un’enorme resistenza alle sostanze chimiche aggressive, come acidi forti, basi e solventi. Questo previene sia la corrosione che il deterioramento del prodotto, prolungandone la vita utile e diminuendo il rischio di problemi e la necessità di manutenzione ordinaria.

Come abbiamo spiegato in questo articolo, nell’industria farmaceutica e chimica fine è essenziale evitare la contaminazione dei prodotti. I rivestimenti in materiali plastici offrono, in questo senso, enormi vantaggi, in quanto garantiscono superfici non reattive, evitando contaminazioni e rispettando elevati standard di purezza.

I settori farmaceutici e chimici, abbiamo spiegato, sono molto particolari per la delicatezza delle sostanze con cui si entra in contatto. Oltre all’evitare contaminazioni, un altro principio da rispettare è quello di evitare il più possibile le perdite. Unita alla tecnologia del trascinamento magnetico, una pompa Lined realizzata con lo stampaggio per trasferimento garantisce un’altissimo livello di sicurezza sia per gli operatori che per gli ambienti di lavoro.

Infine, un ulteriore vantaggio delle pompe rivestite Lined è la loro enorme resistenza alle alte temperature e alla pressione: su una parte meccanicamente resistente della pompa viene stampato il rivestimento plastico a contatto con il processo, come ad esempio i corpi pompa dove la parte meccanicamente resistente è realizzata in ghisa.

Dalla chimica al trattamento delle acque: le pompe Lined sono adatte a molti settori diversi

Le pompe rivestite CDR, realizzate con lo stampaggio per trasferimento, hanno caratteristiche uniche in quanto a resistenza chimica e meccanica.

Per questo vengono utilizzate in alcuni settori dell’industria chimica come la produzione di acidi, solventi e prodotti di sintesi, ambiti per i quali la sicurezza operativa e il rispetto per l’ambiente sono fattori cruciali. Nell’industria petrolchimica che produce semilavorati derivati principalmente dal metano o da idrocarburi ottenuti dalla distillazione del petrolio, le pompe Lined CDR sono fondamentali nei processi di movimentazione di sostanze pericolose.

Noi di CDR abbiamo acquisito una grandissima esperienza non solo nel settore chimico, ma anche nella progettazione di pompe versatili e performanti per il trattamento delle acque. Il know-how che possediamo ci ha permesso di realizzare gamme di pompe rivestite Lined adatte alle esigenze di questo settore estremamente delicato, come la movimentazione delle acque reflue, il trattamento delle acque potabili e la gestione di fluidi aggressivi.

Un altro campo che richiede attenzione alle contaminazioni e alla perdita di liquidi è quello farmaceutico, che si distingue per l’uso di fluidi ad elevato valore aggiunto, essenziali per la produzione di farmaci e trattamenti che richiedono il massimo grado di purezza e precisione. Per i processi di sintesi e il trasferimento di sostanze pure, le pompe Lined garantiscono efficienza, qualità e un elevatissimo standard di sicurezza.

Le pompe Lined CDR realizzate con la tecnica del “Transfer Molding”, o stampaggio per trasferimento, rappresentano una scelta ideale per la movimentazione di fluidi corrosivi e ad elevata purezza, assicurando allo stesso tempo elevate prestazioni, protezione e resistenza. Il loro impiego contribuisce a diminuire i costi di gestione e manutenzione, ottimizzando l’efficienza del sistema.

Affidati a CDR per la realizzazione di pompe di processo per la tua azienda. Come leader nel settore, garantiamo assistenza continua, manutenzione e prodotti di elevatissima qualità.