La progettazione e realizzazione di pompe custom è una delle più grandi sfide che affrontiamo quotidianamente in CDR. Il vasto mondo delle pompe centrifughe ci vede spesso impegnati con progetti mirati e specifici in parti di impianto critiche e complesse, dove la clientela riscontra difficoltà a trovare il giusto fornitore o il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Ogni impianto, infatti, presenta caratteristiche uniche, e individuare la soluzione ideale richiede esperienza, competenza e un approccio altamente specializzato.
Noi di CDR Pompe, già da diversi decenni, concentriamo i nostri sforzi e i nostri investimenti sulla ricerca e lo sviluppo di nuove pompe sempre più performanti, progettate per garantire efficienza, affidabilità e sicurezza anche nelle condizioni più estreme.
Grazie a un team di esperti altamente qualificati e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, sviluppiamo soluzioni su misura per ogni cliente, rispondendo alle specifiche esigenze operative di diversi settori industriali, chimici e farmaceutici. Il nostro obiettivo è offrire pompe centrifughe che non solo migliorino le prestazioni degli impianti, ma riducano anche i costi di manutenzione e assicurino una lunga durata nel tempo.
Le nostre pompe custom sono davvero su misura per le esigenze dei clienti
La nostra vasta gamma di pompe di processo permette quasi sempre al cliente di trovare la soluzione su misura per il proprio impianto. Grazie alle pompe custom, la nostra vera sfida in termini di progettazione e realizzazione, riusciamo soddisfare anche quelle richieste più complesse o che vanno oltre il nostro catalogo generale.
Questo grazie alla continua comunicazione con il nostro Ufficio Tecnico e R&D e si nostri continui investimenti sullo sviluppo tecnologico, che ci permettono di rimanere estremamente competitivi su mercato Italiano e Internazionale.
Le richieste che riceviamo maggiormente riguardano specialmente prodotti come la CVN, una pompa centrifughe ad asse verticale realizzata in materiale termoplastico PP o PVDF, o la TMVN, una pompa centrifuga monostadio a trascinamento magnetico in esecuzione verticale, con parti a contatto con il fluido in PVDF. Oppure ancora pompe centrifughe in acciaio installabili direttamente in linea come la nostra UTS-B IN LINE, che potrebbero essere applicate direttamente sulle tubazioni.
Sono tutti prodotti perfetti e adeguati per lavorare in ambienti critici e complessi, come le zone ATEX con atmosfere potenzialmente esplosive o applicazioni con basso NPSH (Net Positive Suction Head), cioè la prevalenza netta di aspirazione positiva di una pompa).
Trascinamento magnetico e tenuta meccanica: anche queste sono soluzioni personalizzabili
La tecnologia e i materiali che utilizziamo per le nostre pompe a trascinamento magnetico e a tenuta meccanica permettono un elevatissimo grado di versatilità e di modifica. Le configurazioni tramite l’aggiunta di optional, come il bicchiere in ossido di zirconio energy saving o le boccole SSiC diamantate o in grafite, rendono possibile adattare le nostre pompe, per esempio, per essere utilizzate sia alle alte che alle basse temperature.
A seconda delle necessità specifiche del cliente, inoltre, le nostre pompe top di gamma sono disponibili in diversi tipi di acciai, come l’acciaio 316 o AISI 304. Non mancano inoltre le pompe rivestite con tecnologie lined in vari materiali, inclusi PP (polipropilene), PVDF (polifluoruro di vinilideno), ETFE (Etilene TetrafluoroEtilene) e PFA (perfluoroalcoxi).
Tutte le nostre soluzioni sono studiate per garantire un’altissima qualità e una grande sicurezza degli ambienti di lavoro e del personale coinvolto. Oltre a lavorare a diretto contatto con il distributore per assicurarci la soddisfazione di ogni cliente, la nostra vera forza risiede nelle persone, un team composto da esperti nel settore che lavorano con passione e costantemente aggiornate.
Affidati a CDR Pompe per la gestione e la movimentazione di liquidi pericolosi, corrosivi e tossici nella massima sicurezza e affidabilità. Contatta il nostro ufficio vendite o ufficio tecnico R&D per maggiori informazioni o richieste. Il 2025 continuerà a essere un anno ricco di novità.