Scroll Top

Pompe per acido CDR: estrema sicurezza per fluidi corrosivi

pompe per acido

Le pompe per acido sono dispositivi fondamentali nell’industria chimica e farmaceutica, progettati per gestire in sicurezza fluidi estremamente corrosivi e tossici. Trattandosi di fluidi così pericolosi e delicati, la scelta della pompa giusta diventa ancora più cruciale per garantire efficienza operativa e sicurezza sul posto di lavoro.

Noi di CDR Pompe offriamo una vastissima gamma di soluzioni per la movimentazione di fluidi aggressivi. Le nostre pompe rivestite lined, a trascinamento magnetico e a tenuta meccanica, sono progettate per le specifiche richieste del cliente e garantiscono sicurezza e affidabilità per i liquidi corrosivi industriali.

Soluzioni efficienti per una vasta gamma di acidi industriali

La selezione della pompa appropriata dipende da vari fattori, tra cui la natura del fluido da trattare, la temperatura operativa e le specifiche esigenze del processo industriale. Per quanto riguarda nel dettaglio i settori chimico e farmaceutico, questi sono i liquidi corrosivi più comuni che vengono impiegati e trattati:

  • Acido nitrico: È un acido minerale forte altamente corrosivo e ossidante, utilizzato nella produzione di fertilizzanti, esplosivi e nella lavorazione dei metalli;
  • Acido cloridrico: Acido inorganico molto corrosivo, impiegato nella pulizia industriale, nel trattamento delle acque, nella produzione di cloruri e nell’industria alimentare per regolare il pH;
  • Acido fosforico: Un acido medio-forte utilizzato nei fertilizzanti, nelle bevande gassate, nei detergenti e nella rimozione della ruggine. Trova applicazione anche nell’industria farmaceutica e in quella alimentare come additivo.
  • Acido solforico: Uno degli acidi più utilizzati in ambito industriale, è impiegato nella produzione di fertilizzanti, batterie, raffinazione del petrolio e processi chimici;
  • Acido acetico: Conosciuto come il principale componente dell’aceto, è usato nell’industria alimentare, nella produzione di solventi, plastiche e come reagente chimico;
  • Acido lattico: Un acido organico che si forma naturalmente nei muscoli durante l’attività fisica e viene utilizzato nell’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica, oltre che nella produzione di bioplastiche;
  • Acido citrico (per settore acqua): Utilizzato nel trattamento delle acque per regolare il pH e prevenire incrostazioni, è un acido organico presente naturalmente negli agrumi e impiegato anche nei detergenti ecologici;
  • Acido formico (dal quale si ricava la formaldeide): Acido organico presente in natura nelle secrezioni di alcuni insetti, è usato nella concia delle pelli, come conservante e nella sintesi della formaldeide per applicazioni industriali.
  • Acido cianidrico: Un composto altamente tossico e volatile, utilizzato nella sintesi chimica e nella metallurgia per l’estrazione dell’oro. È noto per la sua pericolosità e il suo impiego storico in armi chimiche.

Le pompe per acido: sicurezza con la tecnologia del transfer molding

Come abbiamo spiegato ampiamente in questo articolo, il rivestimento di una pompa tramite la tecnologia del transfer molding, o stampaggio per trasferimento, garantisce una qualità elevatissima soprattutto in quegli ambienti più critici che richiedono il totale isolamento del contenuto.

Le pompe rivestite per acidi CDR sfruttano sia la tecnologia del trasferimento magnetico, sia invece la tenuta meccanica.

Pompe a trasferimento magnetico per acidi rivestite lined

Proprio per queste caratteristiche di efficienza e sicurezza, le pompe CDR rivestite lined sono perfette per trattare gli acidi utilizzati negli ambiti chimico e farmaceutico. Ad esempio, la nostra nuova gamma DTN (DTN ISO e DTN ASME), uscita nel 2025,  sfrutta le ultimissime tecnologie del settore: grazie alla nuova esecuzione con albero dinamico garantisce una maggiore affidabilità della pompa e minore spinta assiale lungo tutta la curva di prestazione.

La pompa a trascinamento magnetico ETN EVO, invece, è perfetta per il pompaggio di liquidi aggressivi e pericolosi, anche leggermente contaminati e con bassa viscosità. Così come la ETN EVO, anche le pompe per acido UTN (UTN-L e UTN-BL) sono realizzate in ghisa sferoidale rivestite (lined), ovvero un materiale antiacido, e vengono spesso utilizzate per coprire applicazioni critiche di processo in tutti gli ambiti della industria chimica.

Sempre sfruttando il trascinamento magnetico, la HTN è una pompa periferica rivestita in plastica, particolarmente richiesta in tutte quelle applicazioni con basse portate ma alte prevalenze: rappresenta, nei fatti, l’élite delle pompe orizzontali a turbina.

Infine, la pompa della Serie X, la XTN, adatta per applicazioni con liquidi corrosivi, tossici o pericolosi e anche per il trattamento di fluidi contenenti solidi, sono ideali anche nei casi in cui viene richiesta una pompa che rispetti le direttive ATEX (nello specifico, ATEX Zona 1 interna ed esterna). 

Pompe a tenuta meccanica rivestite lined

Non solo il trascinamento magnetico, ma anche le pompe a tenuta meccanica sono ideali per movimentare fluidi corrosivi. Realizzate in diversi materiali, inclusi PP (polipropilene), PVDF (polifluoruro di vinilideno) e PFA (perfluoroalcoxi), a seconda delle specifiche richieste del processo e del tipo di fluido da gestire, offrono estrema precisione tecnica e sicurezza nell’ambiente di lavoro.

La serie UCL, rivestita in materiale plastico e fluoroplastico, è specifica per il pompaggio di liquidi corrosivi, aggressivi e pericolosi per industrie chimiche, petrolchimiche e farmaceutiche. La sua idraulica, inoltre, è la stessa della serie a trascinamento magnetico UTN.

Continuando a parlare di tenuta meccanica, il modello CCL/CCL-B è caratterizzata da un rivestimento lined delle parti bagnate in polipropilene grazie alla tecnologia del transfer molding  ed è, inoltre, uno dei più personalizzabili presenti nel nostro catalogo.

Pompe per acido in acciaio

In rari casi e quando la compatibilità Chimica lo consente, anche le nostre pompe in acciaio a trascinamento magnetico possono essere utilizzate per la movimentazione di liquidi corrosivi. In particolare, la pompa della serie XTS è adatta alle zone Atex e a servizi pesanti e continui per le principali applicazioni industriali quali chimica e farmaceutica.

Abbiamo tenuto per ultima la pompa UTS-EVO, che rappresenta l’elite di gamma tra i prodotti maggiormente venduti in casa CDR. È una pompa estremamente personalizzabile e adatta a tantissimi campi di applicazione differenti, inclusa la movimentazione di fluidi corrosivi.

L’affidabilità del trascinamento magnetico

In molti dei nostri articoli insistiamo sulle qualità della tecnologia del trascinamento magnetico come la migliore tecnologia di CDR per le pompe di processo. Anche per le pompe per acido, il trascinamento magnetico è perfetto sia per la sicurezza che per l’efficienza dell’impianto nel suo insieme, riducendo la necessità di manutenzione e i costi di gestione.

Ad esempio, la particolare tecnologia del trascinamento magnetico garantisce un impianto senza perdite anche in caso di rottura, salvaguardando sia il prodotto e l’ambiente di lavoro. Il trascinamento magnetico garantisce anche una migliore efficienza energetica rispetto alle altre varianti, favorendo un risparmio sia in termini economici che di emissioni ambientali.

Noi di CDR offriamo una vastissima gamma di soluzioni per la movimentazione dei fluidi. La tecnologia del transfer molding offre soluzioni estremamente sofisticate ed efficienti anche per le pompe per acido, dove la sicurezza è la principale preoccupazione.

Fissa un appuntamento per scoprire tutta la nostra offerta: garantiamo soluzioni di altissima qualità nel rispetto delle esigenze di tutti i nostri clienti.