Dietro ogni fornitura industriale, chimica e farmaceutica di qualità c’è qualcosa che non si vede né nei disegni tecnici né nei datasheet: si tratta di una fase di ascolto, confronto e coordinamento che definisce il tono e le caratteristiche dell’intero progetto. Questa fase ha un nome preciso, il kick-off meeting.
Più che un incontro, è un metodo di lavoro collaudato. È il momento in cui il cliente e il team CDR si siedono (fisicamente o virtualmente) per verificare che tutto sia chiaro, tracciabile e condiviso: aspetti come certificazioni, tempistiche, documentazione e test presenziati vengono definiti una volta per tutte prima di passare alla successiva fase del progetto, quella della costruzione fisica della pompa e della sua implementazione nell’impianto del cliente. È anche, solitamente, il momento in cui emergono le domande giuste, quelle che fanno la differenza tra un ordine eseguito e un progetto che invece rimane solo sulla carta.
Il kick-off meeting rappresenta l’ingranaggio iniziale di un sistema che funziona. Un sistema fatto di precisione tecnica e relazioni costruite su fiducia e attenzione concreta alle esigenze del cliente.
Un momento decisivo: cos’è il kick-off meeting
Il kick-off meeting è un incontro strutturato e programmato dopo la ricezione dell’ordine, in cui CDR Pompe e il cliente allineano ogni dettaglio della fornitura. È la discussione finale che sottolinea e chiarisce ciò che è stato concordato in fase commerciale e che presenta ciò che verrà realizzato concretamente: vengono messe sul tavolo tutte le informazioni operative, vengono chiarite le aspettative e si pianifica l’avanzamento dei lavori in modo condiviso.
Nell’industria di processo, ogni minimo dettaglio conta: proprio per questo, fornitore e cliente si incontrano per prevenire eventuali criticità, risolvere ambiguità che possono essere rimaste dalla fase commerciale e garantire trasparenza e controllo sull’intero processo produttivo.
Gli elementi chiave della fornitura: cosa si discute nei kick-off meeting
Durante il kick-off meeting vengono passati in rassegna tutti gli elementi essenziali della commessa. Oltre ad essere una panoramica generale sull’intero progetto e sulle sue caratteristiche definitive, è anche una validazione tecnica condivisa da entrambe le parti.
I principali punti che vengono affrontati durante gli incontri tra il team CDR e i clienti includono:
- Documentazione tecnica: si definisce l’elenco e la tempistica di invio di manuali, certificati, datasheet, schemi di montaggio;
- Certificazioni: si verifica che tutte le normative richieste (es. ATEX, PED, ISO) siano state comprese e programmate correttamente;
- Organizzazione dei test presenziati: si pianificano i collaudi, gli accessi in stabilimento, le modalità di verifica con o senza enti terzi.
Questo confronto trasparente garantisce che ogni elemento della fornitura sia conosciuto, documentato e verificabile fin dall’inizio dei lavori.
Dalla prima richiesta allo start-up, in presenza o online
Il kick-off meeting si inserisce in un processo più ampio che inizia ben prima della consegna. In CDR Pompe il cliente viene seguito dalla richiesta di offerta fino allo start-up in impianto, con un percorso personalizzato e costruito specificamente per ridurre i margini di errore, ottimizzare i tempi e garantire continuità tra reparti, evitando allo stesso tempo che informazioni preziose vadano perse tra una fase e l’altra.
Soprattutto in contesti industriali caratterizzati da sedi dislocate e tempi spesso molto stretti, la flessibilità sugli incontri programmati è necessaria da entrambe le parti. Per noi di CDR Pompe è molto importante venire incontro ai clienti su questi aspetti logistici fondamentali. Con questo obiettivo in mente offriamo quindi massima flessibilità nella gestione dei kick-off meeting: l’incontro può svolgersi senza problemi in sede CDR, ma anche direttamente presso lo stabilimento del cliente o persino in modalità virtuale.
L’importante non è il mezzo, ma il risultato: grazie a una gestione digitale efficace, i meeting online mantengono la stessa struttura, la stessa attenzione ai dettagli e la stessa presenza tecnica che avrebbe un incontro in presenza.
Un team multidisciplinare al servizio del cliente
Ogni kick-off meeting CDR coinvolge un gruppo di lavoro coordinato che riflette l’organizzazione interna dell’azienda. L’incontro prevede, da parte di CDR, la presenza di un referente e di un team che copre tutte le aree principali del progetto: questa struttura garantisce che ogni aspetto della fornitura sia analizzato da chi, all’interno dell’impresa, ha la competenza tecnica per affrontarlo con autorevolezza.
- Ufficio commerciale: è il primo contatto e il punto di riferimento continuativo per il cliente. Conosce a fondo le esigenze espresse in fase di offerta e garantisce la coerenza tra le aspettative iniziali e la realizzazione operativa. Coordina la comunicazione tra i reparti interni e il cliente, mantenendo sempre la visione d’insieme del progetto.
- Ufficio tecnico: entra nel dettaglio della configurazione della pompa e degli accessori, verifica la fattibilità progettuale e contribuisce con soluzioni ingegneristiche ottimizzate per il caso specifico. È il reparto che assicura l’aderenza tecnica della fornitura agli standard richiesti, adattando eventualmente il progetto alle caratteristiche del fluido o dell’impianto.
- Ufficio collaudi: si occupa della definizione dei test di accettazione, sia standard che personalizzati. Gestisce l’organizzazione dei test presenziati e il coordinamento con enti terzi, se previsti. Garantisce che tutte le prove vengano svolte secondo i criteri concordati e che i risultati siano documentati in modo completo e conforme alle normative attualmente vigenti a livello nazionale e internazionale.
- Reparto produzione: fornisce indicazioni sulla pianificazione delle attività produttive, sull’organizzazione delle risorse interne e sulle tempistiche di realizzazione. È il punto di connessione tra la fase progettuale e quella esecutiva, assicurando che quanto discusso nel kick-off meeting venga concretamente implementato sulla linea produttiva.
Il cliente ha così accesso diretto a una rete di competenze specializzate che lavorano in modo integrato. Non reparti che operano a compartimenti stagni, ma un sistema compatto che mette a disposizione esperienza tecnica, metodo e responsabilità.
Partire con il piede giusto fa la differenza
Nei delicati momenti della progettazione industriale serve metodo, chiarezza e preparazione: proprio il kick-off meeting è il primo vero passo concreto verso una fornitura affidabile e comprensiva di tutte le caratteristiche e le specifiche richieste dal cliente. Per CDR Pompe è un vero e proprio strumento operativo di valore, pensato prima di tutto per tutelare il cliente e dare forma a un impegno reciproco.
Perché dietro ogni pompa fornita c’è un sistema fatto di competenza e ascolto. E tutto comincia da qui.