Categoria: Pompe a tenuta meccanica
Pompe a tenuta meccanica
Il parametro NPSH (Net Positive Suction Head) è uno degli elementi più critici da considerare nella progettazione, nella scelta e nell’esercizio di una pompa centrifuga
La cavitazione è uno dei fenomeni più insidiosi e frequenti nei sistemi di pompaggio industriale e, se trascurata, rischia di compromettere le prestazioni e la durata delle pompe.
Il corretto allineamento di una pompa centrifuga è uno dei passaggi più importanti per garantirne efficienza, sicurezza e un ciclo di vita lungo.
la manutenzione predittiva è la definizione di approccio strategico alla prevenzione dei guasti: basata su analisi costanti dello stato delle macchine, consente di individuare con precisione i componenti soggetti a usura
La riparazione di una pompa è un intervento tecnico che in CDR seguiamo con estrema attenzione ed efficienza e tramite un reparto dedicato
Dopo un periodo di fermo, le pompe a trascinamento magnetico e a tenuta meccanica richiedono una serie di verifiche per garantire affidabilità all’accensione
L’avviamento di una pompa di processo è un passaggio decisivo che segna l’inizio effettivo della vita operativa della macchina. È qui che si concentra la maggiore esposizione al rischio, non tanto per la tecnologia in sé, quanto per le condizioni in cui questa viene messa in funzione
Dietro ogni fornitura industriale, chimica e farmaceutica di qualità c’è qualcosa che non si vede né nei disegni tecnici né nei datasheet: si tratta di una fase di ascolto, confronto e coordinamento che definisce il tono e le caratteristiche dell’intero progetto. Questa fase ha un nome preciso, il kick-off meeting.
Tra i prodotti CDR per il comparto industriale e l’industria chimica, le pompe centrifughe per il settore farmaceutico rappresentano la principale produzione della nostra azienda.