Quali sono i vantaggi delle pompe rivestite?
Manutenzione, efficienza, durata: perché usare delle pompe rivestite e l’importanza del materiale di rivestimento più adatto.
I fattori che contribuiscono negativamente alla durata e all’efficienza di una pompa centrifuga sono diversi. Dopo il cattivo utilizzo da parte dell’utilizzatore e la scarsa manutenzione, la qualità del rivestimento gioca un ruolo determinante.

Scelta del corretto rivestimento
Il principale problema è dovuto alla scarsa compatibilità con i liquidi movimentati. Ad esempio il pompaggio di petrolio, basi/ acidi aggressivi, acqua di mare, unitamente a particolari condizioni meteorologiche o di temperatura, possono intaccare velocemente un rivestimento poco compatibile.
Servono rivestimenti chimicamente compatibili e meccanicamente resistenti per fronteggiare questi fattori avversi e per assicurare una accettabile vita utile dei macchinari. I rivestimenti dovranno perciò essere selezionati considerando
- Compatibilità chimica: per evitare l'erosione da sostanze chimiche (es. Acidi/basi, solventi, ecc.) deve essere posta grande cura nella selezione del materiale di cui è composta la pompa centrifuga. Se le macro famiglie più comuni si dividono essenzialmente in metallo e plastica, molti sono le composizioni e i sottotipi che si devono scegliere con cura a seconda delle proprietà di compatibilità e resistenza offerte.
- Max temperatura: condizioni estreme, naturali o di lavorazione, possono innescare o accelerare l’aggressione chimica e l’usura delle parti metalliche.
- Resistenza all’abrasione: vi sono liquidi che contengono pulviscoli o particolati, che in determinate condizioni di utilizzo possono agire asportando materiale ed erodendo le parti meccaniche della pompa. I rivestimenti metallici resistenti o particolari materiali plastici protettivi forniscono una barriera che aumenta la resistenza all'abrasione.
- Sollecitazioni meccaniche: le parti metalliche o rivestite devono anche essere selezionate considerando i limiti meccanici del materiale; devono resistere all'intensa pressione, alle sollecitazioni (es. coppia, torsione, ecc) che potrebbero compromettere la durata dell'attrezzatura.
- Protezione dalla ambiente esterno: oltre alla protezione interna alla pompa nei confronti del liquido di processo, bisogna anche considerare l’aggressività dell’ambiente esterno. In particolari contesti industriali, è necessario proteggere la superficie esterna della pompa, se collocate ad esempio in presenza di vapori corrosivi, ambienti ad alta salinità, ecc. Tipicamente la ruggine è uno dei fattori più comuni di corrosione. Il rivestimento esterno è quindi selezionato individuando la corretta vernice protettiva e lo spessore più consono.

È stato dimostrato che l'uso del rivestimento corretto non solo migliora le prestazioni della pompa, ma le mantiene per tutto il suo ciclo di vita, a fronte di una minima manutenzione.
L’utilizzo di pompe rivestite aiuta quindi ad aumentare e mantenere una buona efficienza idraulica più a lungo, oltre che a diminuire i costi di manutenzione.
Le pompe rivestite CDR
CDR produce e commercializza due famiglie di pompe centrifughe rivestiste Made in Italy, sia a tenuta meccanica che in trascinamento magnetico.
I modelli a tenuta meccanica, efficaci anche con liquidi che presentano una moderata presenza di particolati, si parla di:
- UCL/UCL-B: pompe centrifughe di processo monostadio a tenuta meccanica rivestite in materiale plastico e fluoroplastico. Materiali disponibili: PP (polipropilene), PVDF (fluoruro di polivinile), PFA (perfluoroalcossi).
- CCL/CCL-B: pompe centrifughe di processo monostadio a tenuta meccanica rivestite in materiale plastico. Materiali disponibili: PP (polipropilene), Esecuzione su base (CCL) e monoblocco (CCL-B).
Per le pompe a trascinamento magnetico, che garantiscono la sicurezza di un completo contenimento del liquidi pompato, CDR Pompe propone invece la seguente gamma:
- ETN: pompe centrifughe di processo monostadio a trascinamento magnetico rivestite in materiale plastico e fluoroplatico. Materiali disponibili: PP (polipropilene) e ETFE (Etilene Tetrafluoroetilene). Si tratta di pompe low-duty utilizzate soprattutto per servizi di scarico e scarico cisterna.
- UTN-BL/UTN-L: pompe centrifughe di processo monostadio a trascinamento magnetico rivestite in materiale plastico e fluoroplatico. Materiali disponibili: PP (polipropilene), PVDF (fluoruro di polivinile), PFA (perfluoroalcossi).
Si tratta di pompe heavy duty utilizzate prevalentemente su servizi continui e sono disponibili sia in versione monoblocco che in versione su base.
Se sei interessato alle pompe centrifughe rivestite CDR, contatta il nostro ufficio commerciale per ulteriori informazioni.
